Salve a tutti, circa un mese fa ho fatto una rinoplastica chiusa, solo per abbassare il dorso levando cosi il gibbo che c era; il dott. mi ha detto di aver usato una raspa senza quindi procedere con le osteotomie, ma il dorso mi sembra sempre "gibboso" e non invece leggermente incavato come avevamo pattuito. Lo so che sn solo pochi giorni ma davvero sembra che non sia stato raspato via un bel niente,,,o cmq davvero pochissimo.....boooooooo son senza parole,..anzi nella parte piu alta (all' attaccatura) il dorso si è sgonfiato e non ho piu il naso greco, ma il dorso al centro del naso no assulatamente anzi, è duro e sporge all infuori....è possibile che in alto si sia sgonfiato e piu sotto per niente?? io dubito...
- »
- Forums
- » Interventi al Viso
- » dorso gibbo post rinoplastica
dorso gibbo post rinoplastica
Benvenuto nel forum di Chirurghi Estetici Top Online,
8 risposte - letto 13151 volte
dixan3
3 messaggi ![]() |
02 novembre 2013 13.27
|
6 messaggi ![]() |
02 novembre 2013 14.46
Buongiorno dixan 3 la stabilizzazione del naso dopo una rinoplastica richiede parecchi mesi specie a carico della punta. Per quel che riguarda il dorso con la raspa si puo' abbassare molto bene il gibbo e normalmente si effettuano anche le osteotomie alla base delle ossa nasali per non lasciarle aperte sul dorso. Puo' succedere che si formi un callo osseo che rende il dorso piu' sporgente. Puo' anche accadere che non sia stato abbassato abbastanza...Chieda al suo chirurgo che lasciando passare ancora un po' di tempo potra' eventualmente fare un ritocco. In ogni caso tutti gli interventi di chirurgia plastica vanno valutati a distanza di tempo. Saluti.
|
38 messaggi ![]() |
02 novembre 2013 15.54
È strano quello che riferisce in merito alla permanenza del "plus" a livello del dorso medio e non a livello dell'angolo naso frontale come ipotetica conseguenza di una maggior azione della raspa in alto anziché sul gibbo. Infatti per quanto riguarda l'uso della raspa per modellare il dorso ( la raspa può anche andar bene ) generalmente se la raspata è insufficiente lo è soprattutto a livello dell'angolo naso frontale dove agisce di meno ( l'azione della raspa in quel punto si arresta...). Probabile che il gonfiore iniziale a livello di tutto il dorso ( e teoricamente maggiore a livello dell'angolo naso frontale dove l'edema tende a ristagnare maggiormente ) abbia inizialmente mascherato il plus residuo in area gibbo e ora sgonfiandosi uniformemente il naso si renda visibile il gibbo. Possibile che la raspata ( di per sé teoricamente corretta come azione modellante ) sia stata insufficiente. Non mi preoccuperei più di tanto, non ci sono danni ma l'indicazione a un possibile ritocco. La soluzione "conservativa" adottata dal suo chirurgo non merita censura ma è probabile che per fare il naso "scavato" come riferisce Lei di desiderare si rendano necessarie anche le osteotomie. Un mese comunque è poco per valutare il risultato. Chieda al suo chirurgo di accelerare il processo di stabilizzazione con anti infiammatori così di poter eventualmente anticipare, ove richiesto, il ritocco necessario per accontentare le sue aspettative. In bocca al lupo dr Ponzielli
|
38 messaggi ![]() |
02 novembre 2013 15.54
È strano quello che riferisce in merito alla permanenza del "plus" a livello del dorso medio e non a livello dell'angolo naso frontale come ipotetica conseguenza di una maggior azione della raspa in alto anziché sul gibbo. Infatti per quanto riguarda l'uso della raspa per modellare il dorso ( la raspa può anche andar bene ) generalmente se la raspata è insufficiente lo è soprattutto a livello dell'angolo naso frontale dove agisce di meno ( l'azione della raspa in quel punto si arresta...). Probabile che il gonfiore iniziale a livello di tutto il dorso ( e teoricamente maggiore a livello dell'angolo naso frontale dove l'edema tende a ristagnare maggiormente ) abbia inizialmente mascherato il plus residuo in area gibbo e ora sgonfiandosi uniformemente il naso si renda visibile il gibbo. Possibile che la raspata ( di per sé teoricamente corretta come azione modellante ) sia stata insufficiente. Non mi preoccuperei più di tanto, non ci sono danni ma l'indicazione a un possibile ritocco. La soluzione "conservativa" adottata dal suo chirurgo non merita censura ma è probabile che per fare il naso "scavato" come riferisce Lei di desiderare si rendano necessarie anche le osteotomie. Un mese comunque è poco per valutare il risultato. Chieda al suo chirurgo di accelerare il processo di stabilizzazione con anti infiammatori così di poter eventualmente anticipare, ove richiesto, il ritocco necessario per accontentare le sue aspettative. In bocca al lupo dr Ponzielli
|
dixan3
3 messaggi ![]() |
02 novembre 2013 19.48
Grazie per le risposte; cmq anche a me sembrerebbe piu logico che il "plus" fosse presente piu in alto cioè all' attaccatura naso-frontale e non invece piu in giu,,,, perchè la raspa essendo uno strumento dritto non puo (almeno credo ) agire maggiormente in alto e meno nell area piu vicina che viene trattata cioè la parte mediana del naso....quindi non so che pensare; il dott. mi ha detto che si sgonfierà anche in quella parte come ha fatto nella parte naso-frontale, ma ci credo poco, perchè al tatto è durissimo, cioè si sente gia l' osso....cmq grazie ancora....
|
38 messaggi ![]() |
02 novembre 2013 19.53
Bravo hai capito
|
dixan3
3 messaggi ![]() |
03 novembre 2013 13.27
se posso, volevo chiedere una cosa ancora, dato che sicuramente ne avrà maggiore competenza rispetto a cio che si trova "in rete"; dunque: so che nella rinoplastica chiusa le incisioni avvengono all interno delle narici, nella parte piu alta della punta,, ma cio che è strano è il fatto che io fin da subito mi accorsi che non ho mai avuto queste incisioni nella narici ma gli unici 2 punti che avevo erano all' interno della parete dove c'è il setto nasale(un po sopra la columella, per intenderci), e le chiedo ma cio puo essere normale,; cioè la raspata al dorso puo avvenire anche da li, e se si permette un lavoro analogo alla classica modalità?? cioè da li è possibile abbassare tutto il dorso come avevamo pattuito?? grazie saluti.
|
38 messaggi ![]() |
03 novembre 2013 14.34
Si è possibile, ma sinceramente, difficilmente con l'uso della sola raspa. Può darsi tuttavia che oltre alla raspa siano stati utilizzati anche altri strumenti ( che ritengo indispensabili per eliminare le eccedenze cartilaginee che non possono venire via con la sola raspatura ). Non drammatizzi, ma per evitare di spazientirsi oltre il necessario, provi a comprimere col polpastrello ( ad esempio della mano destra ) la salienza indesiderata per una decina di secondi. Se vede una bella impronta può sperare che in quel punto il profilo del dorso si abbassi ancora, diversamente chieda al suo chirurgo di rifarle l'intervento ( osteotomia a scalpello e "fratture" nasali ). E poi amici come prima. Non ci sono danni ma la delusione di un risultato atteso
|