Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
04 dicembre 2013 14.22
Buongiorno Mia. Allergan è considerata la prima azienda al mondo per la qualità dei suoi biomateriali. La scelta è quindi la migliore. Le loro protesi sono garantite a vita, questo la dice lunga sulla serietà dell'azienda. Il termine Natrelle identifica la linea Top di protesi. Caratteristiche costruttive e ampia scelta delle forme, volumi e profili fa il resto. Io lavoro solo con questa azienda e ho sempre avuto ottimi riscontri. La scelta del tipo di protesi (anatomica o rotonda) viene fatta in sede di visita. In quell'occasione tutti i dettagli vengono evidenziati e chiariti. Se desidera può inviarmi una fotografia via mail del suo torace, in modo che possa già fornirle una prima valutazione. La mia mail è: dauro.reale@gmail.com
Cordiali saluti
Dott. Dauro Reale
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
11 novembre 2013 16.26
Buonasera Sara, quello che è veramente importante è il livello di coesività del gel, non tanto la forma delle protesi. Il secondo elemento determinante è il volume delle protesi in rapporto a quello del torace (e quindi delle tasche protesiche) che le devono accogliere. Una protesi del volume corretto, con un giusto rapporto base/proiezione si distenderà e occuperà correttamente la tasca protesica. Una protesi di volume eccessivo, qualsiasi forma abbia, inevitabilmente finirà per comprimersi e dare l'effetto rippling.
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
11 giugno 2013 09.59
Gentile paziente, gravidanza e allattamento non sono minimamente condizionate dalla presenza degli impianti mammari. Il termine di 10/12 anni comunemente indicato, non è da intendersi come imperativo per la loro sostituzione, quanto della necessità di verificare con opportuni esami (ecografie mammarie, mammografia o risonanza magnetica) la loro integrità. Esami che, di norma, fanno parte della routine di controlli ai quali una donna sottopone nel corso degli anni il proprio seno. Quindi nulla osta alla possibilità, in caso di controlli tutti negativi, che possa mantenere le medesime protesi per un tempo anche assai più lungo.
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
26 marzo 2013 17.13
Perdoni l'errore. 3356065911
Cordiali saluti
Dott.dauro Reale
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
26 marzo 2013 17.13
Buonasera Veronica, l'intervento di Mastoplastica riduttiva fa parte oramai da decenni del bagaglio professionale del chirurgo plastico. Il suo problema quindi può essere inquadrato e risolto correttamente. La riduzione di due taglie è quella corretta, che non mette a rischio il tessuto mammario facendolo oggetto di una demolizione troppo ampia e nel contempo permette di scolpire una forma in tutto e per tutto gradevole. Sarebbe necessaria una visita preliminare, per valutare direttamente tutti gli aspetti legati al suo particolare caso. Se lo desidera, può anche contattarmi direttamente al numero 3356064911 Cordiali saluti
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
19 marzo 2013 23.09
Buonasera Cettina, combinare in un unico tempo chirurgico l'addominoplastica e le mastopessi, è possibile. Si tratta comunque di una seduta operatoria impegnativa, che richiederà almeno una notte di degenza in clinica. I tempi di recupero sono sovrapponibili a quelli del singolo intervento. Nell'arco di un paio di settimane sarà possibile ritornare alle proprie normali attività Per degli sforzi fisici intensi, meglio attendere 30 giorni. Cordiali saluti
Dott. Dauro Reale
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
17 marzo 2013 07.10
Buongiorno Rosy, è possibile effettuare la Mastoplastica terminato il periodo di allattamento al seno. L'ideale sarebbe che il seno riacquisti il suo stato originario prima della montata lattea, in modo da poter intervenire in una condizione oramai stabilizzata.
|